Why

Professionalità, Competenza, Innovazione
Scegliamo le migliori soluzioni legali per aiutare a sviluppare il business. Condividiamo obiettivi, strategie e valori. Individuiamo i rischi legali per presidiarli e gestirli.
Analizziamo i processi aziendali per migliorarli ed innovarli.

What

Your Business Partner

SAPG Legal è uno studio legale, con una formazione tradizionale ed una esperienza internazionale che affianca i clienti nello sviluppo dei loro business.

Negli Stati Uniti se le imprese locali hanno bisogno di importare professionalità di talento, quelle straniere hanno bisogno di personale di fiducia per espandere il loro business nei mercati statunitensi.

SAPG assiste i clienti in tutte le fasi dell’assunzione e del trasferimento di cittadini stranieri negli Stati Uniti.

Who

Un team trasversale
I nostri professionisti hanno grande competenza nelle specifiche materie e conoscono profondamente le industry in cui operano. Un team affiatato e coeso in grado di generare sinergie.

ELF-BN

Locali e Globali

Where

Con una presenza consolidata in Italia e in Europa, e una rete di affiliati selezionati a livello globale, SAPG Legal è membro esclusivo per l’Italia di ELF – European Law Firm, la prima rete legale registrata come EEIG a Bruxelles, che riunisce oltre 250 avvocati in 28 giurisdizioni e offre assistenza legale in più di 30 lingue.

Offriamo soluzioni legali su misura, capaci di rispondere tanto alle esigenze quotidiane del mercato nazionale quanto alle sfide di respiro internazionale. Conserviamo l’approccio sartoriale di una boutique legale, con l’obiettivo di affiancare le imprese nella loro crescita e competizione sui mercati europei e globali.

LEGALTECH

Un focus team dedicato a tutti i servizi legali per l’innovazione tecnologica

Blog

La nostra opinione sulle ultime novità

INTELLIGENZA ARTIFICIALE: RIFLESSI IN AMBITO TRIBUTARIO

Il Regolamento europeo 2024/1689 (“AI Act”) stabilisce norme per l’uso dell’IA, incluso il settore fiscale, mirate a garantire trasparenza e protezione dei diritti dei contribuenti. L’IA può migliorare l’efficienza e l’equità fiscale, supportando la prevenzione dell’evasione e l’analisi dei dati, ma solleva preoccupazioni per la privacy e il diritto a un processo giusto. In Italia, progetti come Ve.Ra. dimostrano l’uso dell’IA nella selezione dei contribuenti a rischio, ma è fondamentale mantenere il controllo umano e garantire un trattamento dei dati sicuro e rispettoso dei diritti.

LEGGI TUTTO »

Per saperne di più