Nel calcio moderno è tutto incentrato sulla ricerca dell’1% in più, il dettaglio che può sfruttare anche la minima debolezza degli avversari e fare la differenza tra vincere e perdere.
Invece di applicare semplicemente i dati alle prestazioni tattiche, le informazioni oggettive vengono ora utilizzate in tutti i club per migliorare l’efficienza e sviluppare processi che consentano al team di essere il più preparato possibile dal campo alla sala riunioni.
Più in generale, lo sport sta cominciando a comprendere meglio il potere dell’analisi delle prestazioni e ad applicare in modo più efficiente informazioni oggettive per ottenere un concreto vantaggio competitivo.