Blog

Ottenere la Green Card Attravero Il Visto L-1

I visti L-1 hanno molti vantaggi, uno dei quali è il fatto che offrono un percorso verso la Carta Verde.
Ci sono due tipi di visti L-1, e specificatamente L-1A e L-1B. Il visto L-1A e’ per dirigenti o manager mentre il visto L-1B e’ diretto a professionisti con conoscenze specialistiche. Entrambi i tipi di visti consentiranno alla tua società sponsorizzatrice di presentare una petizione per ricevere una Carta Verde. Tuttavia, uno dei vantaggi aggiuntivi di avere un L-1A rispetto ad un L-1B è che si può ottenere un L-1A per un totale di 7 anni, superando cosi il limite di 5 anni che ha un L-1B. Avere un L-1A potrebbe darti più tempo per stabilire la tua azienda in modo tale da qualificarsi per presentare una petizione per tuo conto.

Uno degli altri vantaggi è che attraverso il visto L-1A il processo della Carta Verde è più breve perché la società sponsorizzata deve solo presentare una petizione di immigrato (I-140) e quindi è possibile regolare lo stato una volta che è stato approvato. Tuttavia, tramite il visto L-1B, è necessario prima passare attraverso il processo PERM, quindi archiviare l’I-140 e infine la regolazione dello stato.

Nel complesso, entrambi i visti di categoria L-1 offrono una grande opportunità di ottenere la Carta Verde a seconda delle circostanze e delle qualifiche che dovrebbero essere discusse con un avvocato esperto d’immigrazione. Contatta un avvocato italiano dello studio SAPG Legal per saperne di piu’.

Condividi:

Leggi gli altri articoli del blog

HOLDING: FUNZIONAMENTO E VANTAGGI

La costituzione di una holding porta alla creazione di una struttura piramidale estremamente versatile ed i cui profili vengono analizzati nell’articolo assieme alla presentazione dei numerosi benefit correlati.

Grattacielo sede SAPG Legal

LA SCISSIONE CON SCORPORO: UNA NUOVA OPPORTUNITA’

Il d.lgs. 19/2023 ha introdotto nel nostro ordinamento la scissione con scorporo. Tale operazione consente alla scissa di assegnarsi le partecipazioni della newco beneficiaria. Viene, pertanto, ampliato il novero degli strumenti a disposizione delle società, i cui vantaggi sono esaminati nel presente contributo.

Uomo d'affari fa analisi di mercato

IL BOND CONVERTENDO COME STRUMENTO DI FINANZIAMENTO DI START-UP

Il bond convertendo è uno strumento finanziario la cui peculiarità risiede nella trasformazione obbligatoria del capitale di investimento in capitale di rischio al verificarsi di un c.d. trigger event. Nel contributo vengono analizzate le sue potenzialità nel contesto delle PMI e start-up.

LA RIFORMA DEL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI: LE PRINCIPALI NOVITA’

Dal 1° aprile 2023 il nuovo Codice dei Contratti Pubblici diviene uno degli strumenti di attuazione del cronoprogramma del PNRR, con l’obiettivo di semplificare, accelerare, digitalizzare e tutelare le gare pubbliche.

La riforma ha riordinato in modo efficace e chiaro gli strumenti e le procedure attualmente in essere, attribuendo allo stesso tempo grande rilevanza ai principi generali.

Le novità introdotte dal legislatore saranno un sicuro spunto per futuri commenti e troveranno una più chiara traccia interpretativa nelle pronunce dei Giudici Amministrativi.

Contattaci