Blog

La Tua Attivita’ A Miami

La Florida si e’ evoluta negli ultimi anni, trasformandosi da destinazione turistica a centro di commercio strategico. Grazie alle condizioni fiscali favorevoli accordate agli investitori, lo Stato unisce gli Stati Uniti e l’Europa, attirando molti investitori. Il 2018 rappresenta il momento perfetto per chi e’ interessato ad investire a Miami. Una “tempesta perfetta” di prezzi stabili e riforme fiscali favorevoli potrebbe significare enormi risparmi per le nuove imprese.

La città si reinventa in continuazione e si adatta alla propria rapida evoluzione. Uno dei migliori esempi della trasformazione che la citta’ ha subito e’ il Design District. Quello che adesso e’il centro culturale della citta’, inizialmente era un quartiere composto di magazzini. Il Miami Design District e’ un quartiere creativo che unisce shopping, arte, architettura e ristoranti. Ugualmente il Wynwood Art District, quartiere eclettico situato nel centro urbano della citta’, in quella che era la zona di magazzini e fabbriche abbandonate. Il quartiere e’ ora sede di più di 70 gallerie d’arte, negozi, antiquariati, ristoranti artigianali, bar eccentrici e ospita una delle piu’ grandi installazioni d’arte di strada all’aperto del mondo.

Nel cuore del distretto finanziario sorge il Brickell City Centre, uno sviluppo di 1,05 miliardi di dollari con vari hotel, spazi commerciali e negozi di alta moda internazionale. Brickell City Centre è un tentativo di creare un nesso urbano in un luogo che fino ad ora mancava di un centro primario. Lo spazio include piu’ ristoranti e caffetterie rispetto alla maggior parte delle strutture. Uno dei punti di riferimento all’interno e’ La Centrale, con oltre 40.000 piedi quadrati di esperienze culinarie ognuna ispirata a una diversa regione d’Italia.

I nuovi acquirenti devono agire subito e approfittare di quello che gli esperti definiscono il momento migliore per investire in Florida. L’internazionalizzazione rappresenta un’opportunita’ di sviluppo grazie alla quale le aziende possono accrescere il proprio vantaggio competitivo. Le imprese devono sapersi adattare e ricercare nuovi mercati di sbocco.

In SAPG, possiamo aiutare il tuo business a crescere in Miami, una destinazione must per gli affari e gli investimenti internazionali. La nostra missione e’ quella di mantenere i nostri clienti informati in ogni fase, aiutandoli a raggiungere i loro obiettivi personali e di business. Assistiamo chiunque pianifichi di condurre investimenti negli Stati Uniti, fornendo consulenza legale sulle seguenti materie:

• Immigrazione (visti E-2, L-1, H-1B, O-1, J-1)
• Diritto Societario (scelta della tipologia societaria; costituzione della societa’; predisposizione degli atti societari, comprensivi di statuto ed accordi tra i soci, delibere organizzative iniziali; costituzione del fascicolo societario)
• Diritto Tributario (coordiniamo insieme ai nostri commercialisti tutti i servizi relativi a tenuta di contabilità, preparazione del bilancio annuale, gestione contabile e fiscale).

Lascia che gli avvocati italiani dello studio legale SAPG ti aiutino a soddisfare le tue esigenze.
Contattali e avvia oggi il tuo progetto.

Condividi:

Leggi gli altri articoli del blog

INTELLIGENZA ARTIFICIALE: RIFLESSI IN AMBITO TRIBUTARIO

Il Regolamento europeo 2024/1689 (“AI Act”) stabilisce norme per l’uso dell’IA, incluso il settore fiscale, mirate a garantire trasparenza e protezione dei diritti dei contribuenti. L’IA può migliorare l’efficienza e l’equità fiscale, supportando la prevenzione dell’evasione e l’analisi dei dati, ma solleva preoccupazioni per la privacy e il diritto a un processo giusto. In Italia, progetti come Ve.Ra. dimostrano l’uso dell’IA nella selezione dei contribuenti a rischio, ma è fondamentale mantenere il controllo umano e garantire un trattamento dei dati sicuro e rispettoso dei diritti.

CYBERSECURITY: L’ITALIA SECONDO I RAPPORTI CLUSIT E ASSINTEL-CONFCOMMERCIO

All’indomani della chiusura dei lavori del Security Summit tenutosi a Milano, un breve contributo sulla situazione nazionale in tema di cybersicurezza alla luce dei dati del Rapporto Clusit 2024 sulla sicurezza ICT in Italia e del Rapporto annuale sull’evoluzione della cybersecurity, realizzato da Assintel – Confcommercio.

Contattaci