Blog

ll SEARCH FUND – L’ULTIMA FRONTIERA DEL PRIVATE EQUITY NEL MID- MARKET

Uomo d'affari fa analisi di mercato

Arriva dal nord America (Usa e Canada) dove – da quando è nato negli anni 80 al 2017 – ha mosso investimenti in equity per circa 924 milioni di dollari, generando un valore aggregato per gli investitori di 5,7 miliardi di dollari: il Search Fund è uno strumento di finanza alternativa dove il promotore ricopre la carica di presidente o A.D. dell’azienda acquisita e gli investitori sono coinvolti nelle fasi di ricerca, identificazione e negoziazione della società da acquisire.

Questo strumento ha come target PMI del valore stimato tra i 5 e i 30 milioni di euro in equity capital ed imprenditori con una limitata, se non addirittura nessuna, esperienza diretta nel settore selezionato.

Il Search Fund è un veicolo ottimo per coniugare le abilità imprenditoriali e le capacità finanziarie di imprenditori capaci ma privi dei mezzi finanziari poiché il soggetto che ricerca l’azienda targete i capitali è il medesimo che poi la gestirà e svilupperà.

Avv. Giovanni Alessi

Condividi:

Leggi gli altri articoli del blog

RUSSIAN ROULETTE CLAUSE: NEL “MIRINO” DELLA CASSAZIONE

Una frequente problematica riscontrata nella compagine sociale di società di capitali è la paralisi dell’organo deliberativo, derivante da imprudenti ripartizioni delle partecipazioni o dei diritti di voto associati. Si presenta una delle possibili soluzioni che, se previste ex ante, consente la prosecuzione del progetto imprenditoriale: la c.d. russian roulette clause, oggetto di chiarimenti da parte della sentenza n. 22375 della Suprema Corte.

EREDITÀ E SUCCESSIONI: CRITICITÀ DEL TESTAMENTO BERLUSCONI

Dopo la morte di Silvio Berlusconi, si è sollevato un forte interesse mediatico riguardo la validità del suo terzo testamento olografo. Le perplessità hanno riguardato, principalmente, l’apposizione di una condizione al documento e la mancata menzione del figlio Luigi.
Recentemente è giunta notizia che gli eredi hanno accettato il testamento e hanno deciso di rispettare la volontà del de cuius, adempiendo proporzionalmente alle loro quote.

Contattaci