Blog

MICROFONI NEGLI SMARTPHONE: IL GARANTE APRE UN’ISTRUTTORIA

È di questa settimana la notizia che il Garante per la protezione dei dati, in collaborazione con il Nucleo speciale privacy e frodi tecnologiche della Guardia di Finanza, ha avviato un’istruttoria per verificare se le app forniscano effettivamente agli utenti un’informativa chiara e trasparente che preveda la corretta acquisizione del loro consenso.

La decisione è stata presa a seguito di un’inchiesta, condotta da una nota emittente televisiva, in cui diversi utenti hanno lamentato che, nei giorni successivi ad alcune conversazioni private, sono apparsi sui propri device annunci pubblicitari riguardanti argomenti discussi in quelle conversazioni.

Il dibattito si è sviluppato intorno al possibile utilizzo dei microfoni presenti in ciascun smartphone, attraverso i quali sarebbe possibile ascoltare e captare informazioni da utilizzare per proposte commerciali targettizzate.

L‘indagine dell’Autorità molto probabilmente verterà anche sugli assistenti vocali – Siri, Cortana, Ok Google, Alexa – che necessitano che sia sempre attivo il microfono.

Questa nuova istruttoria va ad integrare quella già avviata dallo stesso Garante in materia di semplificazione delle informative attraverso l’utilizzo di simboli ed immagini.  

Fatte queste doverose premesse, è d’uopo interrogarsi in merito al fatto se attuare strategie invasive di profilazione, al fine di ottenere determinate informazioni, possa in qualche modo avvantaggiare una società nelle operazioni di marketing quando, in ogni caso, tramite l’utilizzo di algoritmi meno complessi è possibile ottenere le medesime informazioni analizzando le interazioni degli utenti sull’app.

Un’attività di tal natura (onerosa poiché richiede sofisticati algoritmi di IA) potrebbe più facilmente essere realizzata da soggetti intenzionati ad ottenere esclusivamente informazioni specifiche inerenti particolari categorie di persone – politici, imprenditori, manager, vip etc.

In generale, quindi, una società che sviluppa un’app non avrebbe bisogno di adottare condotte così estreme ed in palese violazione delle norme di legge che la esporrebbero a sanzioni di notevole entità.

L’istruttoria, quindi, almeno per il momento, tenuto conto anche del parere di molti esperti del settore, non appare rivoluzionaria ma potrà comunque risultare utile per richiamare all’ordine tutte quelle società che ancora oggi stentano a realizzare gli adempimenti richiesti dal GDPR.

In ogni caso, in attesa delle conclusioni, gli utenti interessati potranno controllare quali app dispongono del permesso per l’uso del microfono – disabilitandolo, aprendo sul proprio smartphone la sezione “Impostazioni – Privacy – Gestione Autorizzazioni – Microfono”.

 

A cura del Dott. Emiliano Guerreschi

Condividi:

Leggi gli altri articoli del blog

INTELLIGENZA ARTIFICIALE: RIFLESSI IN AMBITO TRIBUTARIO

Il Regolamento europeo 2024/1689 (“AI Act”) stabilisce norme per l’uso dell’IA, incluso il settore fiscale, mirate a garantire trasparenza e protezione dei diritti dei contribuenti. L’IA può migliorare l’efficienza e l’equità fiscale, supportando la prevenzione dell’evasione e l’analisi dei dati, ma solleva preoccupazioni per la privacy e il diritto a un processo giusto. In Italia, progetti come Ve.Ra. dimostrano l’uso dell’IA nella selezione dei contribuenti a rischio, ma è fondamentale mantenere il controllo umano e garantire un trattamento dei dati sicuro e rispettoso dei diritti.

CYBERSECURITY: L’ITALIA SECONDO I RAPPORTI CLUSIT E ASSINTEL-CONFCOMMERCIO

All’indomani della chiusura dei lavori del Security Summit tenutosi a Milano, un breve contributo sulla situazione nazionale in tema di cybersicurezza alla luce dei dati del Rapporto Clusit 2024 sulla sicurezza ICT in Italia e del Rapporto annuale sull’evoluzione della cybersecurity, realizzato da Assintel – Confcommercio.

Contattaci